TIZIO, CAIO e i 3 DOTTORI
come far
"scomparire" alcune "malattie psicologiche"
Dott.
Sergio Angileri
Voglio raccontarvi una breve storiella, divertente, come tutte le
parodie e i paradossi:
"Un
giorno Tizio, confidandosi con l'amico Caio, piangendo disperato, gli
disse:
- Mi
hanno detto che ho tre malattie e devo cominciare delle terapie per
guarirle.
- Oh mi
dispiace! E quali malattie hai?
-
Depressione, Ansia e Disturbi di Panico.
- Non
preoccuparti, allora. Oggi queste malattie si curano bene e io conosco
tre dottori che sono fra i migliori d'Italia e ti salveranno!
-
Davvero? E chi sono?
- Il
dottor Rossi, psicologo. E il dottor Bianchi, psicoterapeuta. E il
dottor Verdi, psicoanalista.
Tizio
si rabbuiò in viso e scoraggiato fece segno di no. Allora Caio gli
chiese:
- Ma
perchè fai così, sono famosi e bravissimi!
-
No, non è questo. Io sono malato e il fatto è che io, andando da loro,
non voglio mettere in difficoltà queste tre
persone chiedendogli di curare le mie malattie, visto che non sono
medici.
- Ma
cosa dici? Adesso ti dimostro che ti sbagli.
Allora
Caio prese libri, giornali, inserti pubblicitari, intere declaratorie
normative, leggi e leggine, timbri e timbretti delle istituzioni dove
quei dottori erano iscritti e disse all'amico:
-
Guarda, vedi? L'OMS ha ribadito che
depressione, ansia e panico sono malattie. Il DSM dice che sono
malattie. Da tutte le fonti ci dicono che sono malattie, in televisione,
cinema, internet ecc ecc. E innanzi tutto, ancora più degli altri,
insistono a dirlo le case
farmaceutiche!
Però poi qui, come vedi
a norma, è scritto chiaramente: lo psicologo
Rossi si occupa delle malattie depressive, ansiose e di panico. Lo
psicoterapeuta Bianchi fa terapia delle stesse malattie. E anche lo
psicoanalista Verdi fa terapia alle stesse malattie. E' alla luce del
sole: quindi è tutto in regola e chiaro, no? Puoi fidarti: lo dicono le
norme e quando le norme e le istituzioni stabiliscono qualcosaaaa...
??!!.....
A
questo punto Tizio si illuminò, sorrise, rise e abbracciò Caio, urlando:
-
Grazie, grazie amico mio, mi hai salvato!
E Caio,
felice per l'amico, disse:
- Bene,
allora andrai da questi dottori per la terapia?
- Non
se ne parla nemmeno! Tu mi hai già liberato dal male!
- Io?!
-
Certo. Io stavo morendo, essendo stato convinto di avere tre malattie, e a furia di
sentirmelo dire. E invece adesso
tu me ne hai liberato, dimostrandomi che non sono malattie! Ora so di non averne nemmeno una. Non ho più
malattie e quindi non ho più bisogno di andare da nessuno.
- Come
non hai più malattie?....Non capisco.
-
Certo: io credevo di averle, perchè tutti ci dicono che queste sono malattie! Ma tu
ora mi
hai dimostrato che lo psicologo, lo psicoterapeuta e lo psicoanalista -
che non sono medici - trattano la depressione, l'ansia e il panico e,
tra l'altro, facendolo legalmente. Essi non
esercitano abusivamente la professione medica. Ah!...sono felice, per
loro e per me!
Allora ti
spiego, caro amico mio: dato che senza nessun dubbio, per Legge,
soltanto i medici possono fare terapia per le malattie, improvvisamente
ho capito che siccome di depressione, ansia e panico se ne occupano psicologi, psicoterapeuti e psicoanalisti
- che non sono medici -
allora questo mi rivela che quello che loro trattano non possono essere
malattie e improvvisamente io, grazie a questo, ho saputo di non avere
nessuna malattia! Oh Dio!...come è semplice!... E' sufficiente sapere che di
queste cose se ne occupano legalmente psicologi, psicoterapeuti e
psicoanalisti, per sapere che queste non sono malattie! Urrahhh!... Ecco
come scompaiono queste malattie: sapendo che possono legalmente
occuparsene dei non-medici!
-
Ma...si, la contraddizione è evidente, ma...in ogni caso tu ti senti giù, depresso e ansioso, no?
- Si, amico mio, è vero, anche io, come tutti, soffro nella vita e posso
sentirmi depresso e ansioso. Ma semplicemente
dicendomi quello che mi hai detto, è almeno scomparsa una parte della
mia sofferenza: cioè l'incubo di soffrire di malattie! Grazie amico mio! Basta sapere che depressione,
ansia e panico, non sono cose da medici, per sapere di non essere malati
e quindi...si è guariti da queste malattie, anche se non si smette di
soffrire! Non ho bisogno di andare dai "dottori"! Lo divulgherò subito in giro!
Ah,
come sono utili questi psicologi, psicoterapeuti e psicoanalisti: fanno
automaticamente "scomparire" queste tre malattie, senza nemmeno doverci andare e già solo per il fatto che se ne occupano
loro!
Questa
non è terapia: è SuperTerapia! Ed è anche gratis! Evviva la Psicologia!
E Tizio
si allontanò saltellando sofferente, ma almeno alleggerito dall'incubo
di essere anche un malato: una volta tanto le leggi in
contraddizione fra di loro, le confusioni normative, gli interessi delle
multinazionali e delle varie corporazioni di categoria e i paradossi
partoriti dai "grandi saggi del mondo", lo avevano liberato da quelle
malattie...almeno questo. Era adesso "felice" di poter soffrire, ma
sapendo di non essere malato.
(PS=
sinceramente non so che fine abbia fatto Caio. Ma dopo l'ultima volta che
incontrò per strada i dottori di cui aveva parlato all'amico Tizio.... So
solo che non lo vedo più in giro da allora. Mah...sarà una coincidenza?)
●
Autore
della storiella qui narrata è:
Sergio
Angileri
Dottore
in Psicologia Applicata
Specializzato in Psicoterapia Analitica
Palermo
 |